Quando arriva la primavera Siviglia diventa un luogo unico al mondo. Poco dopo della Settimana Santa arriva la fantastica Feria de Abril di Siviglia. Nello stesso mese dell’anno, Siviglia festeggia le due feste per eccellenza della città: prima l’evento religioso e poi quello folclorico, entrambi molto sentiti dai sivigliani. La Feria de Abril è gioia, colore, musica, albero (sabbia) e rebujito. È una settimana di vacanza, nella quale i sivigliani vanno a mangiare, bere e ballare alla Feria insieme ai suoi parenti, amici e colleghi.
Feria de Abril all’inizio del XX secolo
Feria de Abril oggi come oggi
Feria de Abril di Siviglia
Dove è la Feria de Abril
La Feria de Abril avviene nel real de la feria o recinto ferial, a sud del quartiere di Triana, nel cosidetto quartiere de los Remedios, a ovest del Guadalquivir. Vicinissimo a questo quartiere c’è un grande spazio che viene utilizzato ogni anno per la Feria de Abril. In questo evento si monta e si smonta una città piena di casetas su un terreno di albero (sabbia gialla tipica di Siviglia). Anche la porta d’acceso (Portada de la Feria) viene rimontata ogni anno. Infatti, ogni anno viene dedicata a qualche particolarità della storia di Siviglia.
In questa città improvvisata sono poco più di 1.000 le casetas e circa 240.000 i farolillos (le lampadine che illuminano la Feria per tutta una settimana). Particolarmente a Siviglia, diversamente da altre ferie d’Andalusia, le casetas sono private e viene limitato l’accesso solo agli invitati. Da sivigliano devo dire che neanch’io ho avuto mai una caseta. Ovviamente, si sono stato invitato tante volte a casetas di amici o parenti. Comunque ci sono alcune casetas pubbliche come quelle dei partiti politici, dei distritos (ogni distrito della città ha diversi quartieri: distrito est, distrito sud, distrito nord, ecc) e del comune. Queste casetas vengono decorate con colori e ornamenti tipici dell’Andalusia: tavoli e sedie colorate, fiori e farolillos.
Quando è la Feria de Abril
Sembra una domanda ovvia dato il titolo della festività ma la Feria de Abril avviene normalmente ogni anno due settimane dopo la Settimana Santa di Siviglia, anche se qualche anno c’è stata qualche eccezione. La Feria fa parte delle Fiestas de Primavera de Sevilla, insieme alla corrida e alla Settimana Santa. Se sino ad alcuni anni fa la Feria de Abril iniziava il lunedì notte con la cena del pescaito, dove i sivigliano mangiano il pesce fritto, e con l’alumbrao de la portada de la feria (l’accensione della porta d’accesso al recinto ferial). Dal 2017, invece, la Feria de Abril inizia prima. Inizia il sabato sera e finisce il sabato successivo con i fuochi artificiali che concludono la festa.
Cosa fare alla Feria de Abril
I visitatori e turisti rimangono un po’ perplessi una volta entrano alla Feria de Abril. Come ho già detto, alla Feria si va per mangiare, bere e ballare. Insomma per divertirsi e socializzare. Io sempre consiglio andare verso l’ora di pranzo, dato che almeno secondo me, è sempre più bello vedere la Feria. Abbiamo diversi modi per arrivare. Possiamo arrivare alla Feria de Abril a piedi attraversando il Puente de los Remedios se abbiamo l’hotel in centro storico, in auto (trovare parcheggio è sempre difficile), in pullman o anche a cavallo (o in carrozza). Secondo me il miglior modo è a piedi (ovviamente se non avete una distanza molto lunga), siccome normalmente è come possiamo arrivare più velocemente.
Appena arrivati alla zona del Puente de los Remedios, vedrete come gli uomini arrivano a cavallo vestiti con il traje corto o in carrozze trainate da bellissimi cavalli. Le donne che partecipano alla festa vestono il classico e caratteristico traje de flamenca. Possiamo mangiare alle casetas anche se i prezzi sono un po’ cari rispetto all’abituale. Ovviamente, una volta dentro la Feria è impensabile non provare il rebujito (bevanda alcolica tipica della Feria de Abril), il jamón o la tortilla. Nel frattempo, ci possiamo divertire ballando sevillanas, sottogenere del flamenco tipico di Siviglia. È un ballo di coppia diviso in 4 parti. A noi sivigliani normalmente sono le donne che ci insegnano a fare i passi delle sevillanas senza rovinare troppo il ballo. Dovrete imparare piano piano mentre mangiate, bevete, vi divertite e scoprite la cultura di Siviglia.
Alla Feria di Siviglia c’è anche uno spazio per i bambini (e non solo per i bambini) denominata la Calle del Infierno o los cacharritos. Sono le giostre e sono sempre la distrazione preferita dei più piccoli. È il parco d’attrazione temporale più grande che viene montato in Spagna. Una volta conclusa la serata (non si sa mai quando può concludere la festa, ci sono casetas aperte sino all’alba), è il momento per mangiare churros e cioccolato.
Qui vi lascio un video del Ayuntamiento de Sevilla (Comune di Siviglia) della Feria de Abril. Con questo video possiamo immaginare com’è la festa più grande della Spagna meridionale.
Dove dormire durante la Feria de Abril di Siviglia
Durante la settimana della Feria de Abril di Siviglia vi consiglio di alloggiarvi nel quartiere di Triana. È vicino sia al centro storico sia alla zona del recinto ferial e poi è anche un quartiere ottimo per scoprire la Siviglia più tradizionale. Il quartiere de los Remedios è la zona più moderna di Triana, costruita più recentemente (dal 1950).
Vedi anche —> Dove dormire a Triana
Vedi anche —> Dove dormire a Siviglia
Per scoprire Siviglia con una guida ufficiale che ti aiuterà a risparmiare tempo e a scoprire segreti nascosti di questa bellissima città, puoi contattarmi attraverso la sezione prenotazioni per disegnare la tua visita guidata a Siviglia con me.