Tour Siviglia. Visita guidata Siviglia in italiano
Guida ufficiale Siviglia
Ciao. Il mio nome è Ricardo. Sono sivigliano, storico e guida turistica ufficiale d’Andalusia. Amo la mia terra, la storia e il mio lavoro. Sono felice di potere essere un ambasciatore di Siviglia e mi piacerebbe mostrarti le sue belleze e i suoi segreti. Visita Siviglia con me e non te ne pentirai! Offro servizi turistici privati a Siviglia e nei principali monumenti d’Andalusia. Le visite guidate che offro hanno un prezzo fisso indipendentemente dal numero di persone. Anche c’è la possibilità di collocare il punto d’incontro in qualsiasi punto del centro storico fino a 30 minuti prima di incominciare il tour.


SCOPRI SIVIGLIA IN ITALIANO
Tour Siviglia
Alcazar Siviglia
Scopri il Real Alcazar di Siviglia, un gioiello mudejar
Cattedrale Siviglia
La cattedrale gotica più grande del mondo e la Giralda di Siviglia
Santa Cruz
L’antico quartiere ebraico di Siviglia, un labirinto di bellissimi vicoli
Siviglia Classica
Le zone più interessanti e classiche della città
ALCAZAR SIVIGLIA
Il palazzo reale di Siviglia. Un'antica fortezza araba. Un gioiello mudejar.
96,80€ (IVA incl.)
1.30 ore
CATTEDRALE SIVIGLIA
La terza cattedrale più grande del mondo costruita sull'antica moschea.
96,80€ (IVA incl.)
1.30 ore
SIVIGLIA MONUMENTALE
I due monumenti imperdibili a Siviglia: l'Alcázar e la Cattedrale.
181,50€ (IVA incl.)
3 ore
SIVIGLIA STORICA
Un tour esterno ai monumenti per conoscere la lunga storia della città.
133,10€ (IVA incl.)
2 ore
SIVIGLIA CLASSICA
Le zone e i monumenti più interessanti di Siviglia. Siviglia classica.
254,10€ (IVA incl.)
4.30 ore
QUARTIERE SANTA CRUZ
Il quartiere più caratteristico di Siviglia e l'antico ghetto ebraico.
84,70€ (IVA incl.)
1 ora
Recensioni
Cosa vedere a Siviglia
Cosa vedere a San Bernardo
San Bernardo è un quartiere vicinissimo al centro storico di Siviglia. Si trova a solo 5 minuti dell'Alcazar ed è la zona da dove l'esercito cristiano ha conquistato la città ai musulmani al XIII secolo. Oggi come oggi si trova tra Nervion (quartiere che è il centro...
Cosa vedere alla Macarena
La Macarena è uno dei miei quartieri preferiti della città. La mia famiglia ha un rapporto speciale con questo quartiere. La sua origine è, come tutti i quartieri di Siviglia, antica. Secondo la storiografia, in quella zona della città nel periodo romano, quando...
Cosa vedere al Arenal
El Arenal è il quartiere più classico di Siviglia. Di fronte a Triana, è stato dal secolo XVI fino al 1717 il Porto delle Indie, da dove partivano le navi verso America. Il suo nome si deve a che c'era un grande spazio di sabbia (arena) che partiva dalle mura fino al...
Cosa vedere in Centro Storico
Il Casco Antiguo (centro storico) di Siviglia ha 3,94 milioni di metri quadrati, rendendo la capitale dell'Andalusia il sesto centro storico più grande d'Europa dopo Roma (14,6), Napoli (10,3), Venezia (7,61) Firenze (5,5) e Genova (4). É la zona turistica e...
Cosa vedere a Santa Cruz
Il Quartiere di Santa Cruz è vicinissimo all'Alcázar, il palazzo reale di Siviglia. Santa Cruz era uno dei più antichi ghetti ebraici in Penisola Iberica. È un labirinto di piccole strade e vicoli. In tal modo questo quartiere di Siviglia diventa la miglior zona per...
Cosa vedere a Triana
Triana è il quartiere più particolare di Siviglia. Oltre la del fiume Guadalquivir, è stato il primo arrabal (quartiere costruito fuori delle mura della città). La sua origine è antica. Secondo la mitologia, la dea Astarte, in fuga dalla persecuzione amorosa di...
Dove mangiare a Siviglia
Dove mangiare a San Bernardo
Il Quartiere di San Bernardo è vicinissimo al centro storico e troverai bar e locali dove potere assaggiare alcune buone tapas senza il caos del centro storico. Anche se è una zona fuori del centro storico, qui ti consiglierò alcuni locali tipici.El Gato del CuraLa...
Dove mangiare alla Macarena
La Macarena è uno dei più famosi quartieri di Siviglia e per quanto riguarda la sua tradizione architettonica è essenziale fare riferimento all'Hospital de las Cinco Llagas, alla Chiesa di Santa Marina o a quella di San Luis de Los Franceses. Ma, senza dubbio, se...
Dove mangiare a Santa Cruz
Il Quartiere di Santa Cruz è pieno di vita e di tanti bar e locali dove si possono trovare alcuni dei migliori piatti da assaggiare a Siviglia. Anche se è una zona abbastanza turistica, qui ti consiglierò i migliori locali frequentati dai sivigliani.Bodega Santa Cruz...
Dove mangiare in Centro
Oltre posti proprio del centro storico di Siviglia, in questo articolo ti parlerò anche di alcuni bar e ristoranti che si trovano nei diversi quartieri che compongono il casco antiguo (centro storico) di Siviglia.Toldos d'estate al Centro StoricoCasa RicardoEl...
Dove mangiare al Arenal
Oltre essere il quartiere classico di Siviglia per la festa dei tori e l'antico Porto delle Indie, El Arenal è una zona della città dove troverai tutto quello che stai cercando. È un posto ottimo per cercare bar e ristoranti con tapas buonissime e piatti tradizionali...
Dove mangiare a Triana
Oltre essere il quartiere più famoso di Siviglia, Triana è una zona della città dove si conservano tante tradizioni antiche nella cucina e la gastronomia. È per questo che è un posto ottimo per cercare bar e ristoranti con tapas buonissime. In questo articolo troverai...
Dove dormire a Siviglia
Dove dormire a San Bernardo
Il Quartiere di San Bernardo si trova vicinissimo al centro storico, a soli 5 minuti dall'Alcázar e la Cattedrale. È un luogo ottimo per potere visitare e scoprire Siviglia. Trovare un hotel al Quartiere di San Bernardo può essere difficile in alta stagione ma con...
Dove dormire alla Macarena
Il Quartiere della Macarena è un quartiere molto popolato e abitato sopratutto da sivigliani. Quindi non ci sono molti hotel e appartamenti nel quartiere della Macarena. Ma in quella zona possiamo trovare alcuni interessanti. Hotel San GilDove dormire al Barrio de la...
Dove dormire a Triana
Triana è uno tra i più famosi quartieri di Siviglia e si trova oltre là del fiume Guadalquivir. Trovare un hotel a un prezzo ragionevole a Triana può essere difficile in alta stagione ma si possono trovare alcuni con una offerta fantastica.Hotel Montalvan TrianaDove...
Dove dormire al Arenal
Il Quartiere del Arenal è il più classico di Siviglia. Era l'antico Porto delle Indie e rimangono tante taverne e cantine con tradizione. Si trova vicinissimo alla Plaza de Toros de la Maestranza e alla Torre dell'Oro. Trovare un hotel o appartamento a un prezzo...
Dove dormire in Centro Storico
Il Centro Storico di Siviglia è uno tra i più estesi d'Europa. Qui troviamo i due monumenti più interessanti della città, l'Alcazar e la Cattedrale. Trovare un ottimo hotel a un prezzo ragionevole nel Centro Storico di Siviglia può essere difficile in alta stagione ma...
Dove dormire a Santa Cruz
Il Quartiere di Santa Cruz è uno tra i più famosi di Siviglia e si trova vicinissimo all'Alcázar e la Cattedrale. Trovare un hotel a un prezzo ragionevole al Quartiere di Santa Cruz può essere difficile in alta stagione ma con tempo si possono trovare offerte davvero...
Ultimi articoli del Blog
Coronavirus a Siviglia: situazione Covid in Andalusia
La situazione del Coronavirus a Siviglia ha cambiato ha cambiato il modo di visitare la città. Con...
Free Tour di Siviglia? Più conveniente una guida ufficiale
Fare un free tour di Siviglia non è il modo migliore per scoprire la città. È più consigliabile...
Come muoversi e dove parcheggiare a Siviglia
Muoversi a piedi a Siviglia è piuttosto facile, ma anche i trasporti pubblici sono efficienti....
Comprare il biglietto per Alcazar e Cattedrale in anticipo
Comprare i biglietti per la Cattedrale e l'Alcazar in anticipo è sempre un’ottima idea. Questo ti...
Visitare Siviglia in estate: luglio e agosto
È consigliabile visitare Siviglia in estate? Passare le vacanze di luglio e agosto in una delle...
Ricetta delle Torrijas: il dolce andaluso di Pasqua
Le torrijas sono il dolce tipico andaluso di Pasqua e sostituiscono l'uovo di Pasqua. È un dolce...
Ricetta del salmorejo: il piatto andaluso più buono
La ricetta del salmorejo è tipica di Cordoba, nonostante il fatto che questo piatto sia...
Tapas a Siviglia: cosa sono e come funzionano
É risaputo che l'Andalusia è la nazione delle tapas. Ma cosa sono? Le tapas è una forma andalusa...
L’origine del NO&DO: il simbolo di Siviglia
Una delle curiosità per cui mi chiedono molto i visitatori italiani in città è il simbolo del...