La situazione del Coronavirus a Siviglia ha cambiato ha cambiato il modo di visitare la città. Con questa situazione sanitaria eccezionale ci sono ora delle novità: obblighi e restrizioni. La situazione sembra essere sotto controllo ma bisogna mantenersi informati prima di viaggiare in Andalusia.
Passeggiata in centro storico di Siviglia con mascherina
Indice
Situazione Covid a Siviglia
Il Covid a Siviglia non ha mai avuto un’incidenza così importante come in altre zone della Spagna o dell’Italia. Durante la quarentena iniziata il 14 marzo 2020, Siviglia e l’Andalusia hanno registrato una media di contagi per popolazione minore rispetto ad altre città e regioni. Comunque bisogna consultare sempre fonte ufficiali come il Consolato di Madrid. Dobbiamo capire che la Junta de Andalucía aggiorna le misure in generale ogni due settimane e ci sono sempre aggiornamenti per quanto riguardano gli obblighi e le restrizioni.
Obblighi Covid a Siviglia
Da sabato 26 giugno, in Andalusia non è obbligatorio utilizzare la mascherina per strada. Il buon senso è ovviamente necessario. Se siamo vicino ad altre persone o in zone dove possono accumularsi molte persone, dobbiamo indossare la mascherina. È ancora obbligatoria anche in luoghi chiusi come all’interno di chiese o monumenti. Ogni persona che entra in Andalusia dovrà sottoporsi alla misurazione obbligatoria della febbre. Anche per potere visitare i principali monumenti sarà necessario effettuare questa misurazione nell’accesso.
Restrizioni a Siviglia per il Coronavirus
A causa del Coronavirus a Siviglia non ci sono restrizioni specifiche per i viaggiatori italiani. Semplicemente è importante il buon senso: indossare la mascherina correttamente nei luoghi chiusi, lavarsi le mani costantemente con igienizzante, evitare contatti e posti affollati e mantenere una distanza sociale di due metri. I siti turistici d’Andalusia e di Siviglia si sono preparati e hanno implementato nuove regole. In questo senso, i musei e monumenti d’Andalusia hanno instaurato dei percorsi obbligatori che il visitatore dovrà eseguire in un solo senso. All’entrata i musei e monumenti sottoporrano il visitatore alla misurazione della febbre e forniranno igienizzante per le mani. Quasi tutti i musei e i monumenti di Siviglia hanno instaurato il biglietto online, digitale e nominale. Ecco i link ufficiali per acquistare il biglietto nei più importanti monumenti dell’Andalusia:
Aggiornamenti Covid: Andalusia e Siviglia
- Ottobre 2020 —> Dal mese di ottobre 2020 il peggioramento della situazione in Andalusia ha portato a delle nuove regole che tutta la popolazione e i viaggiatori devono rispettare. Per entrare in Andalusia o in generale in Spagna viene ora richiesto un tampone negativo, così come per ritornare in Italia. In tutta la Spagna è stato attivato un coprifuoco dalle 22.00 alle 6.00 durante il quale non è possibile uscire di casa. Inoltre, in tutti i municipi d’Andalusia non è possibile entrare o uscire dai limiti comunali di residenza a meno che non si abbia un motivo giustificato. I negozi non essenziali in tutta l’Andalusia chiuderanno alle 18.
- Febbraio 2021 —> Piano piano la situazione migliora in tutta l’Andalusia e anche a Siviglia. Sembra che la Junta de Andalucía aggiornerà le misure il 4 marzo 2020 e si presume che si potrà viaggiare tra le provincie d’Andalusia. Aggiornerò l’articolo lo stesso giorno.
- Marzo 2021 —> Dal 5 marzo l’attività commerciale, compresi ristoranti e bar, potrà essere aperta fino alle 21.30 e fino a quella stessa ora è consentita anche la vendita di alcolici nei negozi nelle provincie che sono in allerta 2 a partire da questo venerdì. Esistono quattro livelli di allerta e la Junta de Andalucía li determina in base a diversi fattori, principalmente il numero di contagi e l’occupazione ospedaliera dei distretti sanitari. Purtroppo viene mantenuta la chiusura perimetrale della comunità andalusa e delle province (non potrete uscirne o entrarvi senza giusta causa) e rimane anche l’attuale coprifuoco dalle 22.00 alle 6.00.
- Anticipo di notizie per la Settimana Santa —> senza processioni e senza viaggi tra comunità autonome. Il Ministero della Salute ha preparato un documento con una serie di proposte per le Comunità autonome con l’obiettivo di evitare un rimbalzo dei contagi da coronavirus durante la Settimana Santa che possa portare a una quarta ondata.
Aggiornamenti Covid (Maggio 2021): finisce lo stato di allarme
Dal 9 maggio 2021, lo stato di allarme è scomparso in Spagna. Quindi ora puoi viaggiare a Siviglia senza alcun problema e potrai viaggiare tra le province d’Andalusia. Siviglia ti aspetta a braccia aperte.
Aggiornamenti Covid (Giugno 2021): senza mascherina per strada
Dal 26 giugno 2021, non è più obbligatoria la mascherina in luoghi all’aperto. È ancora assolutamente obbligatoria nei luoghi chiusi, come all’interno di chiese o monumenti.
Per goderti al meglio il tuo viaggio a Siviglia, puoi contare su di me per avere una guida ufficiale in lingua italiana, che ti permetterà di scoprire tutti i segreti di questa meravigliosa città. In questo caso non hai bisogno di preoccuparti di comprare i biglietti, perchè sarò me stesso a preoccuparmi di fare i tickets per avere l’accesso ai musei e i monumenti.
—> Prenota la visita guidata all’Alcazar di Siviglia con guida ufficiale in lingua italiana
—> Prenota la visita guidata alla Cattedrale di Siviglia con guida ufficiale in lingua italiana
Vedi anche —> Cosa vedere a Siviglia
Vedi anche —> Dove mangiare a Siviglia
Vedi anche —> Dove dormire a Siviglia
Se vuoi scoprire Siviglia con me puoi contattarmi attraverso la sezione prenotazioni per disegnare su misura la tua visita guidata a Siviglia.