Cosa vedere a San Bernardo

Cosa vedere a San Bernardo

San Bernardo è un quartiere vicinissimo al centro storico di Siviglia. Si trova a solo 5 minuti dell’Alcazar ed è la zona da dove l’esercito cristiano ha conquistato la città ai musulmani al XIII secolo. Oggi come oggi si trova tra Nervion (quartiere che è...
Cosa vedere alla Macarena

Cosa vedere alla Macarena

La Macarena è uno dei miei quartieri preferiti della città. La mia famiglia ha un rapporto speciale con questo quartiere. La sua origine è, come tutti i quartieri di Siviglia, antica. Secondo la storiografia, in quella zona della città nel periodo romano, quando...
Cosa vedere al Arenal

Cosa vedere al Arenal

El Arenal è il quartiere più classico di Siviglia. Di fronte a Triana, è stato dal secolo XVI fino al 1717 il Porto delle Indie, da dove partivano le navi verso America. Il suo nome si deve a che c’era un grande spazio di sabbia (arena) che partiva dalle mura...
Cosa vedere in Centro Storico

Cosa vedere in Centro Storico

Il Casco Antiguo (centro storico) di Siviglia ha 3,94 milioni di metri quadrati, rendendo la capitale dell’Andalusia il sesto centro storico più grande d’Europa dopo Roma (14,6), Napoli (10,3), Venezia (7,61) Firenze (5,5) e Genova (4). É la zona turistica...
Cosa vedere a Santa Cruz

Cosa vedere a Santa Cruz

Il Quartiere di Santa Cruz è vicinissimo all’Alcázar, il palazzo reale di Siviglia. Santa Cruz era uno dei più antichi ghetti ebraici in Penisola Iberica. È un labirinto di piccole strade e vicoli. In tal modo questo quartiere di Siviglia diventa la miglior zona...
Cosa vedere a Triana

Cosa vedere a Triana

Triana è il quartiere più particolare di Siviglia. Oltre la del fiume Guadalquivir, è stato il primo arrabal (quartiere costruito fuori delle mura della città). La sua origine è antica. Secondo la mitologia, la dea Astarte, in fuga dalla persecuzione amorosa di...
Prenota ora
1
Ciao!
Posso aiutarti?